Pappa reale e polline per gli occhi
Cura naturale per occhio secco
Il polline non procura solo allergie oculari, ma è anche una integrazione molto utile, insieme alla pappa reale, per l’occhio secco.
Occhio secco
L’occhio secco, è una malattia multifattoriale che segua la compromissione della secrezione delle ghiandole lacrimali. Dopo aver parlato
- della Vitamina B e degli effetti sull’occhio secco specialmente sul dolore neuropatico,
- della vitamina D e
- di altro inerente vitamine, elementi naturali e occhi,
vediamo oggi uno studio in letteratura medica pubblicato riguardo il polline e la pappa reale sull’occhio secco. Naturalmente queste sostanze non vanno a sostituire le normali terapie dedicate per le varie malattie oculari, ma possono essere utile coadiuvante.
L’indice delle sostanze botaniche trattate nel sito lo trovate qui.
Elementi naturali per gli occhi
Come più volte affermato e dimostrato, le vitamine, insieme ad altri nutrienti, sono efficaci protettori degli occhi. L’occhio secco in particolare risponde all’alimentazione corretta, alla integrazione di alimenti naturali e di vitamine. Le lacrime vengono secrete dalla ghiandola lacrimale (LG), una disfunzione che induce secchezza oculare, con conseguente disagio oculare e compromissione della vista.
I prodotti delle api da miele sono usati come fonte nutritiva nella vita quotidiana e nella medicina; tuttavia, si sa poco sui loro effetti sull’occhio secco. Lo scopo dello studio che presentiamo era di indagare gli effetti dei prodotti delle api da miele sulla capacità di secrezione lacrimale nell’occhio secco.
Miele propoli pappa reale e occhi
Nello studio gli autori hanno selezionato miele grezzo, propoli, pappa reale, polline da prodotti delle api da miele disponibili in commercio. La capacità di secrezione lacrimale è stata valutata dopo la somministrazione orale di ciascun prodotto delle api da miele in un modello di occhio secco con soppressione delle palpebre di ratto. Sono stati misurati i cambiamenti nella secrezione lacrimale, il contenuto di ATP e i livelli mitocondriali nella ghiandola lacrimale, espressione, semplificando, della funzionalità energetica cellulare. La pappa reale ha ripristinato la capacità di secrezione lacrimale e la contenuto la diminuzione del contenuto della ghiandola lacrimale di ATP e dei livelli mitocondriali nella massima misura.
Effetti della pappa reale e del polline sugli occhi
La secrezione di proteine dalla ghiandola lacrimale, una funzione critica per la secrezione lacrimale, è stata quindi stimolata in maniera importante solo dalla pappa reale. La diminuzione della secrezione lacrimale in vivo nel modello di occhio secco è stata contenuta da pappa reale e propoli a un dosaggio sufficiente per i benefici per la salute umana. Inoltre, l’assunzione di pappa reale ha soppresso il danno epiteliale corneale, che è considerato come una delle manifestazioni cliniche dei cambiamenti sulla superficie oculare nell’occhio secco, portando quindi al dolore nell’occhio secco per sofferenza delle terminazioni nervose (se ne parla qui).
Questi risultati, dunque, indicano che la pappa reale ha migliorato i sintomi dell’occhio secco agendo direttamente sulla ghiandola lacrimale e può rappresentare un trattamento nutrizionale molto potente per la prevenzione dell’occhio secco rispetto agli altri prodotti delle api da miele selezionati da questo studio.
Produzione liquido lacrimale
Si ritiene che la formazione di liquido lacrimale da parte della ghiandola sia ottenuta mediante una combinazione di flusso d’acqua transepiteliale generato da un gradiente osmotico e secrezione proteica dalle vescicole intracellulari mediante rilascio esocitotico nelle cellule acinose.
L’attivazione di più canali d’acqua e trasportatori di ioni era precedentemente dimostrato essere coinvolti nella facilitazione di un gradiente osmotico trans-epiteliale. Il processo di esocitosi mediata dalla vescicola secretoria comprende una catena di meccanismi complessi che coinvolgono il traffico intracellulare e la fusione con la membrana plasmatica per rilasciare il loro contenuto nello spazio extracellulare.
Energia cellulare ATP
Questi processi secretori richiedono l’ATP (la molecola della energia cellulare) come fonte di energia per produrre fluido acquoso ricco di proteine dalle cellule della ghiandola lacrimale durante. Molti studi affermano, tra l’altro, che l’esposizione allo stress peggiora lo stato energetico di vari organi, con conseguente perdita della funzione mitocondriale.
Nel presente studio, dunque, si è mostrata una diminuzione dei livelli di ATP e del contenuto di mitocondri della ghiandola lacrimale, oltre alla disfunzione lacrimale in corso di secchezza oculare. Pertanto, questi risultati suggeriscono che la riduzione dello stato energetico della ghiandola lacrimale è fondamentale nella compromissione della capacità di secrezione.
La pappa reale migliora lo stato energetico cellulare degli occhi
Dunque la pappa reale migliorerebbe, attraverso vari meccanismi biochimici specifici che coinvolgono i livelli intracellulari del Calcio e la trasduzione del segnale muscarinico, lo stato energetico cellulare; la conseguenza è un ripristino di una migliore funzionalità della ghiandola lacrimale compromessa.
La sicurezza della pappa reale è ben nota; certamente quindi ulteriori studi clinici sulla prevenzione o il trattamento da parte di pappa reale con un focus sull’occhio secco associato allo studio dei meccanismi dell’informazione intracellulare contribuiranno a stabilire nuovi interventi terapeutici per questa malattia.
Crediamo, infine, sia bene tenere a mente questi concetti, e assumere di conseguenza pappa reale, miele e propoli, per i loro dimostrati effetti benefici, anche sugli occhi. Il tutto, ovviamente, unitamente a una sana e equilibrata alimentazione, e una ciclica integrazione di elementi naturali curativi e benefici anche per gli occhi (trovate tutto nella sezione alimenti e occhi).
Riferimenti bibliografici
(1) https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0106338#s5
Copyright: © 2014 Imada et al. Questo è un articolo ad accesso aperto distribuito secondo i termini della Licenza di attribuzione Creative Commons , che consente l’uso, la distribuzione e la riproduzione senza restrizioni con qualsiasi mezzo, a condizione che l’autore e la fonte originali siano accreditati.
Tutto su occhio secco
Le cause di occhio secco sono qui
I rimedi classici sono in questa pagina.
I rimedi naturali sono in questa pagina.
La dieta per occhio secco è qui.
I migliori colliri sono qui.
I probiotici per occhio secco sono qui.
Probiotici e prebiotici occhio secco qui
Il dolore occhio secco qui
Vitamina b e dolore occhio secco qui.
L'autosiero per occhio secco qui.
La ciclosporina per occhio secco qui
Importanza del sonno per occhio secco qui
Ambiente di lavoro, ufficio e pc e occhio secco qui
Microbiota intestinale e occhio secco qui
Microbiota oculare e occhio secco qui
Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro
Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro