Testimonianza sulla Vernal curata con ciclosporina

Una mamma ci scrive

Le cose che rendono felici i medici sono le guarigioni dei pazienti. Ancora più felici siamo quando questi pazienti ci mandano dei ringraziamenti, come quello che pubblichiamo. Il nome del bimbo è di fantasia.
Trovate informazioni sulla Vernal Keratocongiuntivite, la diagnosi e le possibili cure cliccando qui.

Lettera

Gent.mi,
con la presente sono a sottoporre alla Vostra attenzione il caso di mio figlio F.S. (nome di fantasia, ndr) per esprimere la mia infinita gratitudine nei confronti del Dott. Alberto Lanfernini, oculista (Villa Azzurra di Riolo e San Pier Damiano di Faenza).
Dopo anni e anni di visite e colliri di ogni tipo, dopo aver visto solo peggiorare i sintomi di estate in estate, il Dott. Lanfernini invece gli ha diagnosticato, GIA’DALLA PRIMA VISITA, una cheratocongiuntivite di Vernal.
In passato, F., nonostante l’utilizzo continuo anche di occhiali da sole con lenti molto scure, era ormai arrivato al punto di dover chiudere gli occhi ovunque si trovasse, a causa del forte dolore.
L’incontro col Dott. Lanfernini, ha cambiato tutto, gli ha letteralmente cambiato la qualità di vita.
Nel particolare, il Dott. Lanfernini ha affrontato dapprima la stagione invernale facendo fare una profilassi a F,  idonea ad arrivare alla primavera senza alcun “allarme” di sintomi, e successivamente, con l’arrivo dell’estate e con il raggiungimento del culmine della sintomatologia, ci ha appoggiato al Dott. Leonardo Loroni, della clinica San Francesco di Ravenna, il quale valutando prontamente il caso, ha prescritto la ciclosporina …..MIRACOLOSA!
Vogliate perdonare l’enfasi della mia espressione , ma considerate la gioia nel vedere un bambino di 12 anni che finalmente non è più costretto a tornare a casa dal parco, ma resta a giocare con gli amici “perché gli occhi adesso non fanno più male” (riporto le sue stesse parole).
In un momento in cui si sente parlare troppo spesso di “mala sanità” , consentitemi, pertanto, di evidenziare il caso di una collaborazione tra due medici che rappresentano la “buona sanità”….anzi OTTIMA sanità!
Se, oltretutto, si considera anche l’umanità e la totale disponibilità di un medico che, nel momento del bisogno, ci ha aiutati anche in giornate festive, si sfiora la perfezione direi: COMPETENZA, PROFESSIONALITA’, DISPONIBILITÀ, REPERIBILITÀ. …….la situazione ideale che tutte le persone che soffrono dovrebbero incontrare.
RingraziandoVi dell’attenzione che avrete voluto dedicare alla lettura di questa mia, l’occasione mi è gradita per porgere distinti saluti.
C.G.
C.G.

congiuntivite

Artemisia e assenzio rimedi naturali per gli occhi

 Artemisia e assenzio I composti botanici e gli estratti dalle piante sappiamo che possono essere utili in alcune patologie oculari come cataratta, diabete, congiuntiviti, blefariti, occhio secco.  In questa pagina parleremo della Artemisia o  Assenzio maggiore e dei suoi dimostrati effetti...

Lenti a contatto e bambini

Lenti a contatto per bambini La lente a contatto per bambini  è utile nella miopia e in tutti i difetti visivi Lenti a contato e bambini Le lenti a contatto per bambini sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni. Molte persone ritengono che i bambini siano troppo giovani per indossare le...

Probiotici per occhi: tra i migliori rimedi naturali

Migliori probiotici per gli occhi I probiotici sono tra i migliori rimedi naturali per gli occhi. Si tratta di micro-organismi  che assunti per bocca modulano l'infiammazione generale dell'organismo, aiutando anche gli occhi. Attualmente sono disponibili anche probiotici in collirio. Probiotici...

Occhi e tiroide

  Occhi e tiroide: come le malattie tiroidee possono influenzare la salute degli occhi. La tiroide è una piccola ghiandola situata alla base del collo che produce gli ormoni tiroidei che regolano il metabolismo del corpo. Le malattie tiroidee possono influenzare la salute degli occhi in molti...

Metabolomica occhio secco: generalità

Metabolomica dell'occhio secco La superficie oculare, un'interfaccia tra l'occhio e l'ambiente, è costituita dalla cornea, dalla congiuntiva bulbare e palpebrale e dalle ghiandole lacrimali e di Meibomio. L'unità funzionale lacrimale, responsabile della secrezione lacrimale acquosa, è composta...

Microbiota e occhi – XII Congresso Aimo Oculisti Roma

 Microbiota intestinale e occhio Congresso AIMO Associazione Italiana Medici OculistiSessione Microbiota umano: la nuova frontiera della medicina Roma 30 settembre - 2 ottobre 2021 Anche quest’anno si è svolto il congresso AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) a Roma dal 30 settembre,...

Allergie occhi

  Allergie agli occhiCause, sintomi e cure Le allergie agli occhi sono una condizione comune che colpisce molte persone in tutto il mondo.In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di allergie oculari, le loro cause e i modi per prevenire e trattare i sintomisia naturali che farmacologici....

2- allergie occhi e congiuntiviti. Alimenti da evitare

Allergie oculari, congiuntiviti  e alimenti Le allergie alimentari che colpiscono gli occhi. Dieta consigliata e alimenti da evitare in caso di congiuntivite allergica e allergie degli occhi. alimenti da evitare nelle congiuntiviti allergiche Forse non tutti sanno che le reazioni avverse agli...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista