Seleziona Pagina

Medicina Oculistica Multidisciplinare

Dott. Alberto Lanfernini
Medico Oculista

Dott.ssa Annalisa Moscariello
Medico Oculista

Siamo liberi medici prima che oculisti
Verità e cure secondo il giuramento di Ippocrate

Gli occhi parte del tutto

Vedere l’occhio come parte del tutto nella unità della singola persona

Medicina naturale, fitoterapia, probiotici per gli occhi

L’alimentazione e lo stile di vita come base per la prvenzione e la cura

Disiosi oculare: possibilità di diagnosi, follow-up, terapie


Vedere la salute degli occhi
in modo diverso

Verità e libertà nella scienza medica,
nella unicità della singola persona.
Seguiamo il giuramento di Ippocrate.
Approccio alla persona come unica,
oltre l’applicazione di sterili protocolli.

Multi-disciplinarietà e visione sistemica
delle malattie oculari.

Le malattie oculari viste anche come
espressione di squilibri generali.
L’origine
delle malattie oculari
a volte è da ricercare in altri organi,
come suggerisce la 
medicina sistemica.

Alimentazione/stile di vita per
prevenzione e della salute.

L’alimentazione influenza la metabolomica dei tessuti.
Associamo terapie tradizionali oculistiche
e rimedi naturali come probioticivitamine,
oligoelementifitoterapicialimenti.

Studio del microbiota oculare e intestinale.
Nuove prospettive di diagnosi, follow-up
e cura attraverso l’analisi del microbiota.

Medicina naturale personalizzata
oltre “l’oculista naturopata”.
Libertà di uso dei rimedi naturali
efficaci in letteratura per la salute,
unitamente a quelli di
sintesi,
e suggerimenti per correzione dello stile di vita
.  

Solo una persona informata può scegliere liberamente.
Responsabilizzazione del paziente
 spiegando  il percorso che proponiamo.

Non esitare a visitare
la nostra pagina di presentazione
per scoprire di più su di noi e sulla nostra visione
cliccando qui.
 

 

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche della superficie oculare. Siero collirio Il siero autologo, chiamato anche autosiero, è uno speciale collirio ottenuto tramite la centrifugazione del proprio sangue (che viene normalmente prelevato come per gli esami di laboratorio ematici), e contiene diversi fattori di crescita, tra cui fibronectina e vitamine che contribuiscono all’integrità...

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle come la rosacea o dermatiti. Inoltre l'intestino e la disbiosi intestinale sono un fattore che entra nella patogenesi delle blefariti.La cura delle blefariti dunque è complessa. Cura e prevenzione delle blefariti e dei calazi Blefariti e calazi, processi infiammatori delle ghiandole lacrimali palpebrali, affliggono molte persone. In questo articolo...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal cheratocongiuntivite (VKC) la rosacea oculare. Si tratta di un collirio galenico, cioè preparato da alcune farmacie direttamente, anche se ora è presente un costosissimo (per l'ssn) preparato commerciale la cui prescrizione è possibile solo in reparti ospedalieri. Di seguito andiamo a capire di cosa parliamo analizzando la ciclosporina collirio più da vicino....

Vista appannata dopo intervento di cataratta

Vista appannata dopo intervento di cataratta Dopo l'intervento di cataratta a volte la vista resta appannata. Vediamo le cause di visione appannata dopo l'intervento di cataratta. Non vedere chiaro dopo intervento di cataratta Una delle principali patologie che l'oculista riscontra durante la sua attività è la cataratta. Abbiamo parlato in altre sezioni del sito di: cos'è la cataratta e di come si esegue l'intervento, dei comportamenti da tenere prima e dopo l'intervento di cataratta, del dolore e occhio rosso dopo l'intervento di cataratta. Intervento di cataratta L'intervento di cataratta...

Perché i bambini sbattono sempre gli occhi

Bambini che ammiccano spesso e strizzano gli occhi I bambini alcune volte ammiccano spesso, cioè sbattono molto di frequente gli occhi. Sbattere gli occhi molto spesso è sintomo di numerosi disturbi oculari.L'ammiccamento è la chiusura periodica rapida delle palpebre che ha funzioni protettive e trofiche nei confronti della superficie oculare. Può essere fisiologico, ricorrente e regolare, o patologico, eccessivamente frequente e di intensità smisurata.  Cos'è l'ammiccamento In questo articolo parleremo dei bimbi che sbattono continuamente le palpebre e delle cause che possono portare a...

blefarite: oculista o dermatologo? Blefariti eczemi dermatiti rosacea

Dermatiti da contatto - Blefariti - Eczemi da contatto - Rosacea Le blefariti sono infiammazioni delle palpebre, associate spesso a congiuntiviti, calazi, ma frequentemente anche a dermatiti. Di blefariti, delle loro cause e dei loro rimedi (anche naturali e non farmacologici), oltre che della prevenzione, abbiamo scritto qui, pagina che invitiamo a leggere. Si tratta di una condizione che si pone a cavallo tra la dermatologia e l'oculistica, e spesso è la collaborazione delle due figure specialistiche che porta a risultati apprezzabili. Blefarite: oculista o dermatologo? Vediamo ora di...

Vitamina C e occhi

  Vitamina C e occhi La vitamina C è cura e rimedio naturale molto utile per gli occhi grazie al suo potere antiossidante.   Vitamina C: antiossidante per gli occhi   Proseguiamo i nostri articoli sulle vitamine  per gli occhi e, dopo aver accennato alla Vitamina D e alla Vitamina B e dei loro effetti su occhi secchi e dolore oculare, scriviamo oggi della vitamina C, per la sua azione di potente elemento antiossidante oculare. Di altri effetti della Vitamina C per gli occhi abbiamo già parlato in questa pagina (link), in relazione alle maculopatie e degenerazione maculare. Ricordiamo...

Rosacea oculare

  Rosacea oculare La rosacea oculare è una patologia infiammatoria cronica che colpisce gli occhi e la regione perioculare, spesso associata alla rosacea cutanea.Vediamo cause, cure, e rimedi naturali per la rosacea oculare. Introduzione: la rosacea La rosacea oculare è una patologia infiammatoria cronica che colpisce gli occhi e le palpebre. Si manifesta spesso in associazione alla rosacea cutanea e può causare sintomi come bruciore, arrossamento, prurito, secchezza oculare e sensazione di corpo estraneo nell'occhio. Cause di rosacea oculare La causa precisa della rosacea oculare non è...

Microbiota intestinale e occhio secco Sjogren

 Microbiota intestinale e salute degli occhi Malattie autoimmuni oculari come il Sjogren sono legate anche  alla disbiosi intestinale. L'occhio secco, il Sjogren e l'intestino sono profondamente legate. Argomenti schematici dell'articolo Sjogren e intestino Ecco uno schema che riepiloga la relazione tra occhio secco nella sindrome di Sjögren (SS) e il microbiota intestinale: Occhio secco nella sindrome di Sjögren (SS): Sindrome di Sjögren (SS) → Malattia autoimmune sistemica che colpisce le ghiandole produttrici di umidità. Occhio secco nella SS → Ridotta produzione di lacrime a causa del...

Estratti di frutta per gli occhi e la vista

Gli estratti di frutta utili per gli occhi e la vista Gli estratti di frutta sono una grande risorsa per la dieta di chi  desidera mantenere una buona salute degli occhi. Gli estratti di frutta cosa sono Gli estratti di frutta sono un modo semplice e gustoso per aggiungere un tocco di sapore e salute alla tua giornata. Si tratta di una miscela di frutta fresca, con eventuale aggiunta di acqua e zucchero, che viene mescolata fino a ottenere una consistenza cremosa. Puoi servirli come bevanda rinfrescante o come accompagnamento ai tuoi pasti. Per preparare un estratto di frutta, inizia con la...

Enza C.

 

Ho incontrato nel mio percorso il Dott. Lanfernini dopo mesi di ricerca personale e dopo due anni di estenuanti visite e svariate terapie senza mai trovare la strada più adatta alla mia problematica. Oggi posso dire che se il caso non esiste, l’universo mi ha mandato i messaggi giusti perché io potessi incontrarlo. Il Dottore è un medico eccellente e una persona squisita, un vero studioso, di quelli che si incontrano raramente, che non si basa sulla semplice relazione sintomo-terapia, ma che va a fondo di ogni problema per capirne la causa e tentare di risolverlo alla base. È sempre disponibile, simpatico, aperto all’ascolto, risponde con immediatezza e gentilezza a qualsiasi dubbio o richiesta ed è disposto, in base ovviamente alle possibilità, a ricevere subito in caso di urgenza, tutto questo senza mai mostrare alcun segno di fastidio. Lo consiglio vivamente soprattutto a chi come me è in una situazione di disagio che va avanti da troppo tempo perché, a prescindere da come andrà in futuro, posso affermare, e non smetterò mai di ringraziarlo, che il dottore è stato l’unico a farmi sentire di nuovo bene dopo due anni davvero difficili.

Enza C.

Carlotta BC

Oculista eccellente. Consigliatomi da un mio parente medico, è stato il solo a risolvere una fortissima infiammazione oculare dopo mesi di inutili visite specialistiche. Approccio amabile e professionale.

Antonella S.

Dopo aver cambiato ben 4 oculisti, e cambiati perché tutte le cure che mi hanno fatto fare non hanno mai funzionato e alla fine tutti e 4 difronte al mio problema si sono arresi, non hanno più saputo sostenermi e non mi hanno più risposto, ho fissato una visita dal dottor Alberto Lanfernini.
Sono sincera quando sono andata da lui dopo le altre delusioni ricevute dai precedenti oculisti ero sconfortata e allo stesso tempo disperata. Ho trovato nel dottor Lanfernini in primis una persona umana, ha saputo ascoltarmi e poi davvero anche molto professionale!
Mi ha subito detto che nel mio caso ci vuole pazienza e tempo ma che insieme alla sue equipe dobbiamo trovare la causa perché solo trovando la causa si può capire quale cura assegnare.
Da questo ho subito capito e ne sono certa che lui non mi abbandonerà come hanno fatto gli altri specialisti…mi ha ridato speranza e fiducia e credetemi quando una persona sta male sono la base per darti la forza di poter guarire e star bene!
Consiglio vivamente il dottor Lanfernini come umanità e professionalità…persona rara da incontrare!
Grazie e ancora grazie dottore Lanfernini per avermi ridato fiducia e speranza!
Antonella

Paola V. Febbraio 2021

Ho incontrato il Dr Alberto Lanfernini dopo una via Crucis da un oculista ad un altro senza MAI trovare una cura un’attenzione e degli approfondimenti che magari ogni paziente meriterebbe i nomi spesso erano altisonanti ed il mio portafoglio sempre più vuoto con un grande senso di tristezza e frustrazione.Il Dr Lanfernini mi ha ricordato i medici di una volta ha un cuore ti ascolta risponde ad ogni dubbio SEMPRE. Non si accontenta di curare il sintomo la sua visione é totale a 360 gradi vuole attraverso una ricerca accuratissima sua e del suo staff arrivare alla radice del problema . É un ricercatore proiettato verso l’informazione e lo studio approfondito delle patologie senza mai accontentarsi e fermarsi alla superficie. Scrivo questa recensione perché mi piacerebbe pensare che qualche altra persona possa evitarli tutto l’iter devastante che personalmente ho vissuto in prima persona. I medici con il cuore ma anche e soprattutto con un altissimo profilo professionali devono essere menzionati specialmente se loro in primis non amano farsi pubblicità .Grazie Dr Alberto Lanfernini immensa gratitudine ?

S.F.

Buonasera Dottore,

                                  Al momento posso solo ringraziarla infinitamente per la sua professionalità ed attitudine al lavoro di equipe considerando il paziente come intera persona quindi con potenziale necessità plurispecialistica.
La ringrazio perché si è speso per trovare il Dott B. mi ha immediatamente messo in contatto con lui. La ringrazio per aver trovato il tempo di cercarlo, parlargli e preoccuparsi per me.
Ho un [omissis] che comprime il nervo ottico che verrà gestito a [omissis]
Il Dott [omissis] si è speso tantissimo e dovremmo risolvere velocemente.
Dottor Lanfernini professionalità come la sua sono rare, mentre profusione di energia per organizzare, trovare contatti e farli fruttare, impegno clinico e umano a questo livello sono pressoché introvabili.
Lei fa onore alla categoria tutta.
Grazie infinite!

Caterina G.

Gent.mi,
con la presente sono a sottoporre alla Vostra attenzione il caso di mio figlio Francesco (nome di fantasia per ovvi motivi di privacy) per esprimere la mia infinita gratitudine nei confronti del Dott. Alberto Lanfernini, oculista (Villa Azzurra di Riolo e San Pier Damiano di Faenza).
Dopo anni e anni di visite e colliri di ogni tipo, dopo aver visto solo peggiorare i sintomi di estate in estate, il Dott. Lanfernini invece gli ha diagnosticato, GIA’DALLA PRIMA VISITA, una cheratocongiuntivite di Vernal.
In passato, Francesco, nonostante l’utilizzo continuo anche di occhiali da sole con lenti molto scure, era ormai arrivato al punto di dover chiudere gli occhi ovunque si trovasse, a causa del forte dolore.
L’incontro col Dott. Lanfernini, ha cambiato tutto, gli ha letteralmente cambiato la qualità di vita.
Nel particolare, il Dott. Lanfernini ha affrontato dapprima la stagione invernale facendo fare una profilassi a Francesco idonea ad arrivare alla primavera senza alcun “allarme” di sintomi, e successivamente, con l’arrivo dell’estate e con il raggiungimento del culmine della sintomatologia, ci ha appoggiato al Dott. Leonardo Loroni, della clinica San Francesco di Ravenna, il quale valutando prontamente il caso, ha prescritto la ciclosporina …..MIRACOLOSA!
Vogliate perdonare l’enfasi della mia espressione , ma considerate la gioia nel vedere un bambino di 12 anni che finalmente non è più costretto a tornare a casa dal parco, ma resta a giocare con gli amici “perché gli occhi adesso non fanno più male” (riporto le sue stesse parole).
In un momento in cui si sente parlare troppo spesso di “mala sanità” , consentitemi, pertanto, di evidenziare il caso di una collaborazione tra due medici che rappresentano la “buona sanità”….anzi OTTIMA sanità!
Se, oltretutto, si considera anche l’umanità e la totale disponibilità di un medico che, nel momento del bisogno, ci ha aiutati anche in giornate festive, si sfiora la perfezione direi: COMPETENZA, PROFESSIONALITA’, DISPONIBILITÀ, REPERIBILITÀ. …….la situazione ideale che tutte le persone che soffrono dovrebbero incontrare.
RingraziandoVi dell’attenzione che avrete voluto dedicare alla lettura di questa mia, l’occasione mi è gradita per porgere distinti saluti.
Caterina G.

elena r

Paziente verificato

 Presso: San Pier Damiano Hospital

Gentilissimo. Struttura pulita, colorata, molto accogliente anche il personale (San Pier Damiano Hospital a Faenza).

Dal sito miodottore.it

Elena R.

neagueugenia1993

Paziente verificato
Dicembre 2018 Presso: San Pier Damiano Hospital
Ho avuto un problema urgente a un occhio e subìto il Dottor Lanfernini mi ha ricevuto mostrandosi molto disponibile ma sopratutto professionale risolvendo quello che altri medici non avevano saputo risolvere. Un medico veramente bravo e preparato.

Dal sito Miodottore.it

Eugenia

Valentina C.

Sono una paziente del dottor Lanfernini assieme al mio bimbo di 5 anni, ho trovato professionalità durante le visite e anche disponibilità nel rispondere ai quesiti contattandolo telefonicamente. Consiglio il dottore per la sua esperienza e bravura.

Da recensione Google 2019

Valentina Caon

Sara L.

Dopo una scrupolosa ricerca sul territorio ravennate, ho voluto seguire il mio istinto affidandomi al Dott. Lanfernini. A mio avviso un eccellente medico è colui che, oltre ad essere un ottimo professionista, coniuga allo stesso tempo simpatia, umanità, gentilezza, disponibilità, creando immediata empatia col paziente, mettendolo a proprio agio.

Da recensione Google 2018

Sara Liuzzi

Francesco S.

Sono stato visitato in primavera alla casa di cura San Francesco a Ravenna ed è stato il primo, dopo 5 anni di visite a pagamento, a fare una diagnosi corretta. Si è dimostrato sempre disponibile e di una competenza unica. Se ora sto bene lo devo unicamente a lui.

Da recensione Google 2019

Francesco Santillozzi