Seleziona Pagina

 

Dottor Alberto Lanfernini oculista FAENZA e RAVENNA
Medico – chirurgo
spec. in Oftalmologia
ORARIO E PRENOTAZIONE VISITE OCULISTICHE

 

Visite oculistiche adulti e bambini ed esami presso
San Pier Damiano Hospital Faenza e Ospedale San Francesco Ravenna.

In questa pagina trovate le strutture e gli orari di ricevimento del dottor Alberto Lanfernini Oculista Faenza Ravenna.
E’ possibile prenotare le visite oculistiche o le altre prestazioni direttamente on line, per alcune strutture,
o telefonando ai call center.
Cliccate sugli appositi tasti che trovate sotto.

Gli orari delle visite in convenzione SSN (CUP) sono indicativi e possono variare.
Per esigenze particolati potete contattarmi tramite il modulo del sito.

Per visite oculistiche urgenti (Faenza Ravenna) scrivete qui, cercherò di accontentare tutti.

Gli iscritti al portale Mondofiducia sono invitati a scrivermi prima di venire a visita perchè possa avvisare la segreteria.

Se siete fuori zona scriveteci prima di prenotare! 
La distanza condiziona il follow - up.

Sapremo dirvi se possiamo essere di aiuto o vi
indirizzeremo verso centro adeguato più vicino al vostro domicilio!

Scorrere tutta la pagina, in fondo informazioni dettagliate SSN, CUP e Libera professione

SAN PIER DAMIANO HOSPITAL
(GVM)

Via Portisano 1,
48018 Faenza (Ravenna)

Orari ricevimento (cup e libera professione)
Mercoledì: 7,30 – 19,30
Giovedì: 15,00 – 18,30
Venerdì: 7,30 – 17,30
Piano 0 Ambulatori 9-10 Oculistici

Info e prenotazioni: 0546 671111 

Contatti: [email protected]

Sito web:
www.gvmnet.it/strutture/san-pier-damiano-hospital-faenza/home

 

Clicca QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Terme di Carstocaro
GVM

Via Aristide Conti 3/a
Castrocaro Terme (Forlì)

Orari ricevimento (libera professione)
Giovedì: 8,30 – 12,30

Info e prenotazioni: 0543 412711
Orario segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 e il sabato dalle 8.00 alle 12.30.

oppure tramite mail: [email protected]

Sito web:
https://www.gvmnet.it/strutture/poliambulatorio-terme-castrocaro/home

Clicca  QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Ospedale
SAN FRANCESCO

Via Amalasunta 10
48121 Ravenna

Orari ricevimento
Giovedì (visite cup, laser e libera professione)
Piano terzo ambul. 305 oculistico

Info e prenotazioni:
0544 458621 segreteria oculistica
0544 458311 centralino S.Francesco

Email: [email protected];
[email protected]
Sito web:
www.domusnova.it/info-contatti-domus-nova-ravenna-san-francesco/

Clicca QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Orari visite libera professione
dott. A. Lanfernini Oculista Faenza Ravenna Pesaro

Le prenotazioni per la libera professione e le visite tramite assicurazioni sono gestite dagli uffici appuntamenti delle singole strutture, contattabili ai numeri riportati nelle tabelle in alto.

Orari libera professione dot. Alberto Lanfernini

San Pier Damiano Hospital – Faenza: il mercoledì pomeriggio, il giovedì pomeriggio e il venerdì dalle ore 11.00
Ospedale privato accreditato San Francesco –  Ravenna: il giovedì mattina e il venerdì pomeriggio (laser)
Poliambulatorio presso Castrocaro Terme Gruppo Villa Maria – Castrocaro Terme (Forlì): giovedì mattina.

Visite oculistiche SSN
per i residenti ASL Ravenna

(es. Faenza Lugo)

Le visite e le prestazioni (es. OCT) SSN hanno i seguenti orari puramente indicativi e suscettibili di variazioni.
E’ necessaria l’impegnativa del medico curante (di base) e la prenotazione presso i punti CUP.

San Pier Damiano Hospital – Faenza (orari indicativi, suscettibili di variazioni in base ai turni):
il mercoledì mattina,
il giovedì pomeriggio,
e il venerdì mattina.

Osp. privato accreditato San Francesco –  Ravenna  (orari indicativi, suscettibili di variazioni in base ai turni):
 il giovedì mattina (visite e laser) 

 

visite oculistiche ed esami ssn
per i residenti fuori ASL Ravenna
(es. Imola Ferrara Bologna)

La capsulotomia yag laser per i fuori ASL Area Vasta Romagna (es. Imola)  sono eseguibili con impegnativa all’Ospedale privato San Francesco di Ravenna;
contattatemi tramite questo modulo per info più dettagliate.

Gli OCT per i residenti fuori ASL Area Vasta Romagna (es. Ferrara) sono disponibili con impegnativa del medico di base a San Pier Damiano Hospital Faenza.
Contattare direttamente lo 0546 671111 per info.

Blefariti, orzaioli e calazi cura e prevenzione

cure di blefariti, orzaioli, calaziosi ricorenti (cosa fare e come curarli) Blefariti e calazi, cura e prevenzione. Alimentazione  e dieta per blefariti.Spesso le blefariti e le blefarocongiuntiviti sono associate a calazi e a malattie della pelle come la rosacea o dermatiti. Inoltre l'intestino e la disbiosi intestinale sono un fattore che entra nella patogenesi delle blefariti.La cura delle blefariti dunque è complessa. Cura e prevenzione delle blefariti e dei calazi Blefariti e calazi, processi infiammatori delle ghiandole lacrimali palpebrali, affliggono molte persone. In questo articolo...

Ciclosporina in Vernal e Occhio Secco (dry eye)

La ciclopsorina collirio come terapia nelle Cheratocongiuntiviti Vernal e NELLA SINDROME DA OCCHIO SECCO Il collirio a base di ciclosporina è una ottima soluzione per alcune malattie oculari, come la sindrome da occhio secco, la vernal cheratocongiuntivite (VKC) la rosacea oculare. Si tratta di un collirio galenico, cioè preparato da alcune farmacie direttamente, anche se ora è presente un costosissimo (per l'ssn) preparato commerciale la cui prescrizione è possibile solo in reparti ospedalieri. Di seguito andiamo a capire di cosa parliamo analizzando la ciclosporina collirio più da vicino....

Autosiero (collirio con siero autologo)

L'autosiero contro l'occhio seccosiero autologo e siero eterologo collirio In questo articolo parleremo dell'autosiero (o siero collirio autologo), un derivato del sangue (emocomponente) molto utile per la terapia di alcune condizioni patologiche della superficie oculare. Siero collirio Il siero autologo, chiamato anche autosiero, è uno speciale collirio ottenuto tramite la centrifugazione del proprio sangue (che viene normalmente prelevato come per gli esami di laboratorio ematici), e contiene diversi fattori di crescita, tra cui fibronectina e vitamine che contribuiscono all’integrità...

Estratti di frutta per gli occhi e la vista

Gli estratti di frutta utili per gli occhi e la vista Gli estratti di frutta sono una grande risorsa per la dieta di chi  desidera mantenere una buona salute degli occhi. Gli estratti di frutta cosa sono Gli estratti di frutta sono un modo semplice e gustoso per aggiungere un tocco di sapore e salute alla tua giornata. Si tratta di una miscela di frutta fresca, con eventuale aggiunta di acqua e zucchero, che viene mescolata fino a ottenere una consistenza cremosa. Puoi servirli come bevanda rinfrescante o come accompagnamento ai tuoi pasti. Per preparare un estratto di frutta, inizia con la...

occhi e malattie sistemiche di altri organi

Occhi e malattie generali di altri organi Gli occhi parte del tutto possono essere interessati da malattie di altri organi, dette sistemiche o malattie generali.Vediamo in questo articolo i principali collegamenti occhi-organi. Cliccando sulle voci evidenziate si aprirà la pagina di approfondimento. Gli occhi bersagli di malattie di altri organi Gli occhi sono organi importanti e delicati che possono essere influenzati da diverse malattie generali (sistemiche), alcune delle quali possono anche essere sintomi di problemi di salute in altri organi del corpo. Inoltre alcuni sintomi oculari...

Stress e occhi: disturbi oculari da stress

Stress e occhi Lo stress può influenzare gli occhi oltre che il nostro corpo in molti modi. Perché lo stress danneggia gli occhi: occhi e stress I meccanismi per cui lo stress danneggia gli occhi sono numerosi, impossibile elencarli tutti in questo articolo. Citiamo i principali modi in cui lo stress danneggia la vista. Innanzitutto lo stress locale porta tensione a livello del volto. Quando siamo stressati, infatti, tendiamo a stringere i muscoli della faccia, inclusi quelli attorno agli occhi, causando tensione e dolore, affaticamento, cefalee, disturbi visivi. Inoltre lo stress ha...

Integratori naturali per il vitreo

Integratori naturali per il vitreo Integratori naturali per il vitreo. Il vitreo è una sostanza trasparente e gelatinosa che riempie la maggior parte dell'occhio umano.Come nutrire il corpo vitreo con integratori naturali in caso di miodesopsie, corpi mobili e distacco di vitreo.E' possibile elminare le miodesopsie/corpi mobili e ripristinare il vitreo? Il vitreo Punti salienti trattati in tema di alimentazione, dieta e integratori per il vitreo: L'integrità del vitreo è fondamentale per la visione nitida e la sua degradazione può causare una serie di problemi di vista. In questo articolo,...

Dott. Alberto Lanfernini Oculista Faenza

OCulista Faenza a San Pier Damiano HospitalDott. Alberto Lanfernini Mappa  Oculista a Faenza: Tra Cura Oculare e Legami Duraturi Il mio percorso come oculista a Faenza (Ravenna) a San Pier Damiano Hospital dal 2001 è stato un viaggio unico, non solo professionale ma anche personale. Questa città, che è diventata la mia casa professionale, ha reso la pratica medica un'esperienza avvolta da una comunità calorosa e da una ricca tradizione. Vi racconto le le ragioni della mia scelta di stabilirmi lavorativamente qui (respingendo offerte di altre strutture in altre zone) e come il mio impegno...

Microbioma – Microbiota intestino e occhi

 Microbioma - microbiota e occhi Il microbioma e i microbiota intestinale e oculare sono importanti per la salute generale dell'organismo e degli occhi. Ci sono test per il microbiota intestinale e per il microbiota oculare che valutano le disbiosi. DIfferenza tra microbioma e microbiota èE' mportante comprendere la differenza tra microbiota e microbioma, poiché spesso vengono usati in modo intercambiabile, ma si riferiscono a concetti leggermente diversi nell'ambito della scienza della microbiologia. Microbiota: Il termine "microbiota" si riferisce alla comunità complessa di microrganismi...

I migliori colliri naturali e di sintesi (detti “normali”)

I migliori colliri I colliri migliori: domanda che ci fanno tanti pazienti. Meglio colliri naturali o si sintesi?Non esiste un collirio migliore di altri, ma colliri che agiscono su una specifica malattia oculare meglio di altri. Quale è il collirio migliore? Esiste un collirio migliore di un altro? La scelta del miglior collirio dipende dalle specifiche esigenze del paziente e dalla patologia oculare da trattare. Tuttavia, ci sono alcune opzioni che spesso vengono considerate tra le migliori nel loro campo. Per il trattamento dell'occhio secco, ad esempio, i colliri lubrificanti a base di...

cosa fare dopo l’intervento di cataratta

 può e cosa non può farechi si opera di cataratta FASE POST-OPERATORIA Dopo l'intervento di catarattacosa posso e cosa devo fare? Dopo l'intervento di cataratta ci sono dei comportamenti da tenere con prescrizioni da conoscere e osservare attentamente per non comprometterne l'esito. Ovviamente tutti i consigli sono consegnati dal personale della struttura in cui si esegue l'intervento e possono differire lievemente da quanto scritto sotto (i consigli del chirurgo hanno la precedenza!). Abbiamo pensato, però, che fosse utile riportare delle indicazioni generiche da consultare sempre, in modo...