Gli occhiali da sole proteggono gli occhi

Con l’arrivo della bella stagione, soprattutto in luoghi con intensi riflessi di luce come ad esempio in acqua, su una spiaggia bianca oppure sulla neve, gli occhiali sono essenziali per salvaguardare gli occhi dai dannosi effetti dei raggi ultravioletti.

Vanno protetti in modo particolare gli occhi dei bambini: il loro tessuto oculare infatti è strutturato in modo tale da permettere una maggiore penetrazione della luce e il potere filtrante è decisamente inferiore di quello degli adulti.

quale tipo di occhiali da sole scegliere per la salute degli occhi

E’ necessario scegliere il paio di occhiali da sole giusto. Gli occhiali infatti devono proteggere sia dalla luce visibile, sia dai raggi UVA e UVB. Se ad esempio in condizioni di luce normali sono sufficienti lenti con un grado di assorbimento di luce dal 60 al 80%, quando i nostri occhi sono esposti a condizioni di luce intensa è assolutamente necessario portare lenti con un assorbimento di luce dal 90 al 95%.

posso prendere occhiali da sole a basso costo?

Occhiali scuri senza adeguata protezione UV sono inutili, talvolta addirittura pericolosi perché favoriscono la dilatazione della pupilla  e, paradossalmente, aumentano la quantità di UV che entrano all’interno dell’occhio, conseguentemente esponendo l’occhio a rischio maggiore di cataratta e di patologie retiniche.

Un filtro protettivo totale  non è più un lusso: anche occhiali a buon prezzo di regola hanno uno schermo UV del 100%. L’ottico può misurare con facilità il filtro protettivo degli occhiali tramite l’UV meter, un apparecchio capace di quantificare l’assorbimento UV delle lenti che si stanno acquistando.

Un buon metodo per smascherare prodotti di scarsa qualità e verificare che il piccolo adesivo “anti-UV 100%” posto sugli occhiali non sia stato falsificato. Da provare assolutamente sono anche occhiali “polarizzati” che restituiscono una immagine priva di fastidiosi riflessi (es. asfalto, acqua…), molto naturale e riposante.

Occhi e cattiva digestione

Occhi e cattiva digestione: come sono collegati? La salute dei nostri occhi dipende da molti fattori, tra cui l'alimentazione e la digestione. Una cattiva digestione può influire negativamente sulla salute degli occhi, causando infiammazione, aumento del rischio di malattie oculari e diminuzione...

Integratori naturali per il vitreo

Integratori naturali per il vitreo Integratori naturali per il vitreo. Il vitreo è una sostanza trasparente e gelatinosa che riempie la maggior parte dell'occhio umano.Come nutrire il corpo vitreo con integratori naturali in caso di miodesopsie, corpi mobili e distacco di vitreo.E' possibile...

visita ortottica e traning ortottico

Visita ortottica a cosa serve e come si esegue La valutazione ortottica riveste un ruolo fondamentale nello studio dei muscoli oculari e dell’equilibrio visivo sia nel bambino che nell’adulto. Proprio per questo il si consiglia questo tipo di esame assolutamente non invasivo ogni volta che...

Mirtillo e occhi – curare gli occhi con la natura

Mirtillo e occhi Il mirtillo e la sua azione sugli occhi. Da tempo il mirtillo viene considerato a ragione un rimedio che aiuta la vista, grazie alle sue proprietà antiossidanti. Il mirtillo per occhio secco, glaucoma, cataratta e danno da luce blu: cosa c'è di vero? Mirtillo: cura naturale per gi...

microbioma e occhio – un libro sul futuro

 Microbioma e occhio - Il futuroUn piccolo libro su microbiota e occhio Il Microbioma, unitamente alle sue azioni sull'organismo ospite, è un tema di grande interesse in medicina da qualche anno, perché, come più volte ribadito in questo sito, il Microbiota umano intestinale influenza lo stato di...

Vitamina D per occhio secco

 Occhio secco e vitamina D L'occhio secco è una patologia oculare sempre più diffusa, ma forse non tutti sanno che anche la carenza di vitamina D potrebbe essere correlata alla sua insorgenza.  Cos'è l'occhio secco L'occhio secco, una malattia multifattoriale descritta a fondo QUI, risponde, oltre...

Cosa fare dopo aver preso una botta in un occhio (trauma all’occhio)

Cosa fare in caso di botta in un occhio: i traumi oculari Cosa fare in causa di botta in un occhio e dopo traumi oculari: le cause, le cure e le conseguenze dei traumi oculari. Traumi oculari I traumi oculari rappresentano una delle principali cause di perdita della vista e possono essere causati...

Come prendersi cura dei propri occhi

Come prendersi cura dei propri occhi Gli occhi sono uno dei nostri organi più importanti, ma spesso vengono trascurati nella nostra routine quotidiana.Tuttavia, prenderci cura della salute degli occhi è fondamentale per la nostra visione a lungo termine.In questo articolo, esploreremo alcuni dei...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista