Gli occhiali da sole proteggono gli occhi

Con l’arrivo della bella stagione, soprattutto in luoghi con intensi riflessi di luce come ad esempio in acqua, su una spiaggia bianca oppure sulla neve, gli occhiali sono essenziali per salvaguardare gli occhi dai dannosi effetti dei raggi ultravioletti.

Vanno protetti in modo particolare gli occhi dei bambini: il loro tessuto oculare infatti è strutturato in modo tale da permettere una maggiore penetrazione della luce e il potere filtrante è decisamente inferiore di quello degli adulti.

quale tipo di occhiali da sole scegliere per la salute degli occhi

E’ necessario scegliere il paio di occhiali da sole giusto. Gli occhiali infatti devono proteggere sia dalla luce visibile, sia dai raggi UVA e UVB. Se ad esempio in condizioni di luce normali sono sufficienti lenti con un grado di assorbimento di luce dal 60 al 80%, quando i nostri occhi sono esposti a condizioni di luce intensa è assolutamente necessario portare lenti con un assorbimento di luce dal 90 al 95%.

posso prendere occhiali da sole a basso costo?

Occhiali scuri senza adeguata protezione UV sono inutili, talvolta addirittura pericolosi perché favoriscono la dilatazione della pupilla  e, paradossalmente, aumentano la quantità di UV che entrano all’interno dell’occhio, conseguentemente esponendo l’occhio a rischio maggiore di cataratta e di patologie retiniche.

Un filtro protettivo totale  non è più un lusso: anche occhiali a buon prezzo di regola hanno uno schermo UV del 100%. L’ottico può misurare con facilità il filtro protettivo degli occhiali tramite l’UV meter, un apparecchio capace di quantificare l’assorbimento UV delle lenti che si stanno acquistando.

Un buon metodo per smascherare prodotti di scarsa qualità e verificare che il piccolo adesivo “anti-UV 100%” posto sugli occhiali non sia stato falsificato. Da provare assolutamente sono anche occhiali “polarizzati” che restituiscono una immagine priva di fastidiosi riflessi (es. asfalto, acqua…), molto naturale e riposante.

Occhi e intestino

Malattie degli occhi legate all'intestino: il ruolo del microbiota L'intestino è uno degli organi più importanti del nostro corpo e svolge una serie di funzioni vitali, tra cui l'assorbimento dei nutrienti, la produzione di ormoni e la regolazione del sistema immunitario. Ma l'intestino non è solo...

Camomilla per occhi

Collirio camomilla e occhi L'uso della camomilla per gli occhi è stato a lungo considerato un rimedio popolare per alleviare l'irritazione e il rossore. In effetti, alcune ricerche suggeriscono che la camomilla potrebbe avere proprietà anti-infiammatorie e calmanti, che potrebbero contribuire a...

Ginkgo biloba rimedio naturale per occhi: retina e glaucoma

Ginkgo biloba rimedio naturale per glaucoma  Il ginkgo biloba è un albero originario della Cina che è stato usato per le sue proprietà medicinali per oltre 5.000 anni. Nel corso degli anni, il ginkgo biloba è stato studiato per il suo potenziale uso come rimedio naturale per una varietà di...

Estratti di frutta per gli occhi e la vista

Gli estratti di frutta utili per gli occhi e la vista Gli estratti di frutta sono una grande risorsa per la dieta di chi  desidera mantenere una buona salute degli occhi. Gli estratti di frutta cosa sono Gli estratti di frutta sono un modo semplice e gustoso per aggiungere un tocco di sapore e...

Curcuma, rimedio naturale per gli occhi

Cucruma: cura naturale per gli occhi La curcuma è una spezia dalle proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, che può essere utilizzata anche per lenire le irritazioni dgli occhi e per ridurre gonfiori e rossori nella zona perioculare. Tuttavia, è importante usare la curcuma con cautela e sotto...

OCT cos’è, come funziona, quanto dura

Cos’è l’OCT? L’OCT, o Tomografia a Coerenza Ottica, è un esame oculistico non invasivo che fornisce immagini dettagliate della retina. Questo esame è fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio di varie malattie oculari, tra cui la maculopatia e il glaucoma. L’OCT utilizza la luce per catturare...

Probiotici e occhio: congiuntiviti batteriche

 Questo articolo  fa parte di una serie che riguarda prebiotici, probiotici e occhio, che trovate cliccando qui Congiuntiviti batterichecause e sintomi La congiuntivite batterica (BC) è un tipo comune di congiuntivite infettiva e colpisce tutti i gruppi di età umana. Si differenzia dalle altre...

come si usano i colliri (anche nei bimbi)

 Come si usano i colliri in adulti e bambini Usare i colliri e osservare il giusto modo di mettere le gocce oculari ad adulti a bambini. Quale è il metodo migliore e meno fastidioso di somministrazione dei colliri. Usare i colliri, come mettere le gocce negli occhi   Una colpa che spesso...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista