Testimonianza sulla Vernal curata con ciclosporina

Una mamma ci scrive

Le cose che rendono felici i medici sono le guarigioni dei pazienti. Ancora più felici siamo quando questi pazienti ci mandano dei ringraziamenti, come quello che pubblichiamo. Il nome del bimbo è di fantasia.
Trovate informazioni sulla Vernal Keratocongiuntivite, la diagnosi e le possibili cure cliccando qui.

Lettera

Gent.mi,
con la presente sono a sottoporre alla Vostra attenzione il caso di mio figlio F.S. (nome di fantasia, ndr) per esprimere la mia infinita gratitudine nei confronti del Dott. Alberto Lanfernini, oculista (Villa Azzurra di Riolo e San Pier Damiano di Faenza).
Dopo anni e anni di visite e colliri di ogni tipo, dopo aver visto solo peggiorare i sintomi di estate in estate, il Dott. Lanfernini invece gli ha diagnosticato, GIA’DALLA PRIMA VISITA, una cheratocongiuntivite di Vernal.
In passato, F., nonostante l’utilizzo continuo anche di occhiali da sole con lenti molto scure, era ormai arrivato al punto di dover chiudere gli occhi ovunque si trovasse, a causa del forte dolore.
L’incontro col Dott. Lanfernini, ha cambiato tutto, gli ha letteralmente cambiato la qualità di vita.
Nel particolare, il Dott. Lanfernini ha affrontato dapprima la stagione invernale facendo fare una profilassi a F,  idonea ad arrivare alla primavera senza alcun “allarme” di sintomi, e successivamente, con l’arrivo dell’estate e con il raggiungimento del culmine della sintomatologia, ci ha appoggiato al Dott. Leonardo Loroni, della clinica San Francesco di Ravenna, il quale valutando prontamente il caso, ha prescritto la ciclosporina …..MIRACOLOSA!
Vogliate perdonare l’enfasi della mia espressione , ma considerate la gioia nel vedere un bambino di 12 anni che finalmente non è più costretto a tornare a casa dal parco, ma resta a giocare con gli amici “perché gli occhi adesso non fanno più male” (riporto le sue stesse parole).
In un momento in cui si sente parlare troppo spesso di “mala sanità” , consentitemi, pertanto, di evidenziare il caso di una collaborazione tra due medici che rappresentano la “buona sanità”….anzi OTTIMA sanità!
Se, oltretutto, si considera anche l’umanità e la totale disponibilità di un medico che, nel momento del bisogno, ci ha aiutati anche in giornate festive, si sfiora la perfezione direi: COMPETENZA, PROFESSIONALITA’, DISPONIBILITÀ, REPERIBILITÀ. …….la situazione ideale che tutte le persone che soffrono dovrebbero incontrare.
RingraziandoVi dell’attenzione che avrete voluto dedicare alla lettura di questa mia, l’occasione mi è gradita per porgere distinti saluti.
C.G.
C.G.

congiuntivite

Cosmetici e occhi: allergie e dermatiti

Trucchi, cosmetici e occhi I cosmetici possono spesso essere causa di irritazione della pelle intorno agli occhi ma anche di congiuntiviti e blefariti. Le infiammazioni oculari possono essere dunque migliorate avendo alcune attenzioni. Cosmetici e allergie occhi   L'uso di cosmetici può...

5-Allergie occhi crociate alimenti – pollini

 Congiuntiviti allergiche e alimentiallergie crociate Spesso le congiuntiviti si manifestano per allergie crociate tra alimenti e inalanti, come pollini. E' bene conoscere quali sono le allergie crociate che provocano congiuntivite allergica. Allergie crociate occhi e pollini Prima di leggere...

Lente a contatto che si attacca agli occhi: cosa fare

Cosa fare se la lente a contatto si attacca agli occhi A volte capita che le lenti a contatto si attacchino agli occhi e non si riescano a togliere facilmente.Perché le lenti a contatto si attaccano agli occhi e cosa fare per togliere una lente a contatto attaccata all'occhio. Lente a contatto...

3-congiuntiviti alimentari

Congiuntiviti alimentariCongiuntivite da sostanze contenute negli alimenti Le congiuntiviti possono essere scatenate da sostanze presenti negli alimenti (congiuntiviti alimentari), non solo per le persone allergiche ma anche a soggetti non allergici. La dieta a basso contenuto e priva di istamina...

Cure naturali per occhi: la quercetina

Cure naturali per occhi: quercetina La quercetina è un efficace antiossidante naturale  con proprietà benefiche anche per gli occhi Quercetina e malattie degli occhi L'alimentazione influenza notevolmente lo stato di salute generale e, di conseguenza, anche il benessere degli occhi. Dopo aver...

6-Allergie a novembre/dicembre: gli acari

Allergie occhi in inverno:novembre e dicembre A volte nei mesi invernali ci possono essere forme allergiche oculari. Non è rara la congiuntivite allergica invernale Allergie oculari autunno/inverno Prima di leggere questo articolo consigliamo la lettura della pagina relativa all'inquadramento...

Cibi da evitare nel glaucoma

Alimenti e cibi da evitare nel glaucomaCosa non mangiare per il glaucoma Una errata alimentazione può aumentare il rischio di progressione del glaucoma. Glaucoma cosa non mangiare Il glaucoma (qui) è una patologia oftalmica che colpisce il nervo ottico e può causare danni irreversibili alla vista....

Alimentazione e occhio secco: omega 3

occhio secco e dieta mediterranea La dieta e la alimentazione corrette per l'occhio secco.  Gli omega 3 e omega 6 della dieta mediterranea. Alimentazione corretta nell'occhio secco L'occhio secco è una patologia frequente che provoca molti disturbi alle persone che ne sono affette. Le cause di...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista