Dottoressa Annalisa Moscariello Oculista
Medico – chirurgo
specialista in Oftalmologia
orario prenotazione visite oculistiche

In questa pagina trovate le strutture e gli orari di ricevimento di dot.sa Annalisa Moscariello Oculista Faenza Ravenna Pesaro, per visite oculistiche adulti e bambini presso San Pier Damiano Hospital Faenza, Ospedale San Francesco Ravenna. E’ possibile prenotare le visite oculistiche o le altre prestazioni direttamente on line, per alcune strutture, o telefonando ai call center. Cliccate sugli appositi tasti che trovate sotto.

Per esigenze particolari potete contattarmi tramite il modulo del sito. La prenotazione può avvenire direttamente nelle segreterie delle struttura ospedaliere, o negli uffici dedicati, o ancora attraverso i siti Web.

Per visite oculistiche urgenti (Faenza Ravenna) scrivete QUI, cercherò di accontentare tutti.

Se siete fuori zona scriveteci prima di prenotare! 
La distanza condiziona il follow - up.

Sapremo dirvi se possiamo essere di aiuto o vi
indirizzeremo verso centro adeguato più vicino al vostro domicilio!

SAN PIER DAMIANO HOSPITAL
(GVM)

Via Portisano 1,
48018 Faenza (Ravenna)

Orari ricevimento (cup e libera professione)
Lunedì: 7,30 – 19,30
Piano 0 Ambulatori 9-10 Oculistici

Info e prenotazioni: 0546 671111 

Contatti: [email protected]

Sito web:
www.gvmnet.it/strutture/san-pier-damiano-hospital-faenza/home

Clicca QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Ospedale accreditato
SAN FRANCESCO

Via Amalasunta 10
48121 Ravenna

Orari ricevimento (cup e libera professione)
Martedì: 8,00-18,00
Mercoledì (libera prof): 8,30-15,30
Piano terzo ambul. 304/306 oculistico

Info e prenotazioni:
0544 458621 segreteria oculistica
0544 458311 central. S.Francesco

Email: [email protected];
[email protected]
Sito web:
www.domusnova.it/info-contatti-domus-nova-ravenna-san-francesco/

Clicca QUI per ulteriori dettagli sulle prestazioni oculistiche eseguite in questa struttura.

Calendario allergie occhi

REAZIONI ALLERGICHE OCCHI CROCIATE TRA ALIMENTI E INALANTI MESE PER MESE Prima di leggere questo articolo consigliamo la lettura della pagina relativa all'inquadramento generale delle allergie oculari, che trovate in questo link.Chi è allergico a polveri, pollini, animali e altri fattori può essere vittima di disturbi anche mangiando alcuni alimenti a causa di reazioni crociate.  . Anche gli occhi possono essere interessati da infiammazioni che portano a bruciore, prurito ricorrente, gonfiore, rossore. Anzi, molto spesso le forme ricorrenti, se non ambientali, sono alimentate dagli......

Probiotici e occhi: retinopatia diabetica

Questo articolo  fa parte di una serie che riguarda prebiotici, probiotici e occhio, che trovate cliccando qui Probiotici cosa sono I probiotici sono microrganismi viventi non patogeni, che possono portare beneficio all'ospite se somministrati con continuità. Generalmente, le specie probiotiche appartengono ai generi Lactobacillus e Bifidobacterium con pochi ceppi di altri batteri lattici, Bacillus spp., Saccharomyces spp. ed E. coli. Si sono comunque identificate altre specie benefiche.  Abbiamo parlato dei probiotici a lungo in queste pagine (qui).  La differenza tra probiotici e...

Probiotici e occhi. Rimedio naturale per malattie oculari

Questo articolo  fa parte di una serie che riguarda prebiotici, probiotici e occhio, che trovate cliccando qui Probiotici e malattie degli occhi probiotici nella congiuntivite allergica I probiotici, cioè i batteri "buoni" che fanno parte del microbiota intestinale, possono essere assunti per bocca al fine di migliorare l'eqiilibrio del microbiota stesso e, di riflesso, la salute dell'intero organismo ospite. Alcuni autori  hanno riportato un effetto complessivo positivo dei probiotici anche suglio occhi, per esempio nel miglioramento dei sintomi oculari nella rinite allergica. Associazione...

4-congiuntiviti da alimenti: istamina e alimenti da evitare

Allergie agli occhi e alimenti- sintomi e cure Le allergie agli occhi, dette congiuntiviti da alimenti, possono avere origine nella alimentazione.L'istamina presente negli alimenti può provocare occhi gonfi, rossi, prurito oculare, blefariti e calazi.Quali alimenti evitare per gli occhi gonfi e rossi nelle forme allergiche e irritative oculari in generale. Alimentazione: la base della salute degli occhi.Alimenti benefici per gli occhi Chi ha avuto modo di navigare all'interno del nostro sito, avrà visto quanto noi abbiamo a cuore il tema della prevenzione tramite sana e corretta...

Intolleranza da lenti a contatto

Intolleranza da lenti a contattoFastidio e occhio rosso da lenti a contatto Le lenti a contatto sono un mezzo correttivo molto gradito dalle persone con difetti visiti, e sono da considerarsi oramai sicure e efficaci nel garantire un buon comfort. Uno degli aspetti da considerare nell'uso delle lenti a contatto è, però, la loro tollerabilità a lungo termine. E' un elemento che spesso viene trascurato erroneamente, poiché in caso di problemi infiammatori cronici indotti dall'uso di lenti a contatto, si può arrivare fino alla intolleranza alle lenti a contatto, cioè l'incapacità degli occhi di...

Probiotici rimedio naturale per allergie occhi

Probiotici occhi per allergie I probiotici sono utile anche per gli occhi, secondo gli ultimi studi in letteratura. L'azione che hanno sul microbiota intestinale porta conseguenze positive anche per i pazienti che hanno disturbi come le allergie oculari. Probiotici per allergie oculari In questo articolo parleremo di probiotici e della loro utilità anche per gli occhi, in particolare nelle allergie oculari. Il termine probiotico è stato introdotto da Lilly e Stillwell nel 1965 come agente che conferisce benefici per la salute esistenti nel latte fermentato.  Generalmente, le specie...

Vitamina D per occhio secco

 Occhio secco e vitamina D L'occhio secco è una patologia oculare sempre più diffusa, ma forse non tutti sanno che anche la carenza di vitamina D potrebbe essere correlata alla sua insorgenza.  Cos'è l'occhio secco L'occhio secco, una malattia multifattoriale descritta a fondo QUI, risponde, oltre che alle terapie locali con colliri a base di cortisonici, antinfiammatori, autosiero, ciclosporina e lacrime artificiali, anche all'alimentazione; in altri articoli, abbiamo già affrontato più volte questi temi. Dopo aver parlato della Vitamina B e degli effetti sull'occhio secco specialmente sul...

Allergie occhi

  Allergie agli occhiCause, sintomi e cure Le allergie agli occhi sono una condizione comune che colpisce molte persone in tutto il mondo.In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di allergie oculari, le loro cause e i modi per prevenire e trattare i sintomisia naturali che farmacologici. Cos'è un'allergia agli occhi? Un'allergia agli occhi è una reazione immunitaria del corpo a sostanze estranee come polline, polvere, peli di animali, muffe e altri allergeni. Quando gli allergeni entrano in contatto con gli occhi, il sistema immunitario produce sostanze chimiche come l'istamina, che...

Come prendersi cura dei propri occhi

Come prendersi cura dei propri occhi Gli occhi sono uno dei nostri organi più importanti, ma spesso vengono trascurati nella nostra routine quotidiana.Tuttavia, prenderci cura della salute degli occhi è fondamentale per la nostra visione a lungo termine.In questo articolo, esploreremo alcuni dei modi migliori per prendersi cura dei propri occhi e mantenere la vista il più possibile sana. Fai controlli regolari della vista Il modo migliore per mantenere la salute degli occhi è quello di sottoporsi regolarmente a controlli della vista. La frequenza di questi controlli dipende dall'età, dallo...

Migliori vitamine per gli occhi

Migliori vitamine per gli occhi  Le migliori vitamine per gli occhi per preservare la salute degli occhi. Per  mantenere una buona vista nel tempo, è fondamentale seguire una dieta sana ed equilibrata, ricca di vitamine e nutrienti essenziali. In questo articolo, esploreremo le vitamine migliori per gli occhi e i loro benefici. Vitamine per gli occhi e la vista Le vitamine sono importanti per tutto l'organismo, grazie alle loro proprietà nutritive e regolatorie sull'organismo umano. E' essenziale per gli occhi l'assunzione regolare di cibi contenenti vitamine e, in caso di fabbisogno, ...

Luteina e Zeaxantina: cure naturali per occhi e macula

Luetina e Zeaxastina I composti botanici e gli estratti dalle piante sappiamo che possono essere utili in alcune patologie oculari come cataratta, diabete, congiuntiviti, blefariti, occhio secco.  Questa pagina, dunque, parlerà di un paio di elementi naturali che hanno proprietà benefiche per gli occhi: Luteina e Zeaxantina. Di vitamina C e Vitamina E abbiamo già parlato in questo articolo (QUI). Naturalmente queste sostanze non vanno a sostituire le normali terapie dedicate per le varie malattie oculari, ma possono essere utile coadiuvante. Questo articolo è una rielaborazione a fini...

Microbiota e occhi – XII Congresso Aimo Oculisti Roma

 Microbiota intestinale e occhio Congresso AIMO Associazione Italiana Medici OculistiSessione Microbiota umano: la nuova frontiera della medicina Roma 30 settembre - 2 ottobre 2021 Anche quest’anno si è svolto il congresso AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) a Roma dal 30 settembre, giunto alla XII edizione. Oculisti di tutta Italia si sono finalmente incontrati nuovamente di persona per discutere tematiche di rilevo in ambito oftalmologico.Tra i temi toccati c’è anche il Microbiota umano come fattore regolatore della salute, frontiera della medicina e dell’oculistica. La...

Miele e occhi

 Miele: cura e rimedio naturale per gli occhi Il miele è un alimento prodotto da secoli dall'uomo ed è considerato un rimedio naturale.Infatti al miele si concedono proprietà curative per numerose malattie, comprese quelle degli occhi.Miele, polline e pappa reale sono rimedi naturali per gli occhi. Miele da secoli usato per curare gli occhi in modo naturale Curare gli occhi con un rimedio naturale come il miele è pratica che da secoli viene usata per lenire numerosi disturbi, come infezioni oculari,  rossori della cute palpebrale, e  per la presunta azione antiinfiammatoria nel contorno...

Alimentazione e occhio secco: omega 3

occhio secco e dieta mediterranea La dieta e la alimentazione corrette per l'occhio secco.  Gli omega 3 e omega 6 della dieta mediterranea. Alimentazione corretta nell'occhio secco L'occhio secco è una patologia frequente che provoca molti disturbi alle persone che ne sono affette. Le cause di occhio secco sono numerose: possiamo ricordare malattie reumatologiche, varie condizioni ormonali, malattie della tiroide, abuso di lenti a contatto, patologie allergiche, esposizione a fattori infiammatori ambientali (ne parliamo diffusamente QUI).  I rimedi naturali invece di cui la dieta...

Asse intestino occhio (terza parte): digiuno, trapianto fecale, probiotici

Microbiota intestinale e occhio Asse intestino occhio La prima e seconda parte di questo articolo si trovano  qui Il digiuno intermittente e le malattie oculari Continuando il riadattamento dell'articolo citato in  calce a questa pagina, liberamente rielaborato a fini divulgativi, arriviamo infine a discutere sul microbiota e i modi per prendersene cura, migliorando anche la salute degli occhi, il digiuno intermittente pare  abbia effetti benefici, inclusa la facilitazione della riparazione tissutale. Il digiuno intermittente si classifica in tre categorie: digiuno a giorni alterni, con...