Occhi rossi

Cure naturali per gli occhi rossi.
E’ necessario sempre consultare lo specialista prima di assumere qualsiasi rimedio naturale.

Cure naturali occhi rossi

Gli occhi rossi sono un problema comune che può essere causato da molte ragioni, come

Delle altre cause trovate tutto scritto nel paragrafo infiammazioni (qui).

Cure naturali o di sintesi per gli occhi?

Ci sono molte opzioni per il trattamento degli occhi rossi, tra cui cure naturali come elementi fitoterapici e colliri naturali, oltre alle classiche terapie di sintesi che trovate qui (cure di sintesi per gli occhi rossi)… ma se siete qui probabilmente queste ultime non le gradite.

La differenza tra cure naturali e “normali” di sintesi è spiegata qui. Quando usare un tipo di medicina e quando un’altra.

La scelta è del medico specialista, l’unico in grado di valutare la situazione in maniera approfondita.

Camomilla per occhi

Camomilla: La camomilla è conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, ed è un rimedio popolare per alleviare l’irritazione oculare. Una soluzione di camomilla può essere utilizzata come collirio naturale. Di camomilla parliamo qui, mentre di colliri naturali e di sintesi e della loro differenza qui.

Euphrasia collirio naturale per occhi

Estratto di Ephrasia: L’Euphrasia, nota anche come erba degli occhi, è spesso utilizzata come trattamento per le infiammazioni oculari. Gli estratti di Euphrasia possono essere utilizzati come collirio naturale per alleviare gli occhi rossi. Di Euphrasia parliamo qui.

Acido Ialuronico

Acido ialuronico: L’acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nell’occhio umano, nota per le sue proprietà idratanti. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per mantenere gli occhi idratati e prevenire la secchezza oculare. Ne parliamo qui.

Ginkgo Biloba per occhi

Estratto di foglie di Ginkgo biloba: Ginkgo biloba è un rimedio popolare per molti problemi di salute, tra cui gli occhi rossi. Gli estratti di foglie di Ginkgo biloba possono essere utilizzati come rimedio naturale per ridurre l’infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna. L’utilità del Ginkgo anche per il glaucoma è spiegata qui.

Echinacea per occhi

Echinacea: L’echinacea è un rimedio popolare per l’allergia, ed è stato dimostrato che aiuta a ridurre l’infiammazione negli occhi. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per alleviare gli occhi rossi causati da allergie. Echinacea e occhi è qui.

Semi di pompelmo per occhi

Estratto di semi di pompelmo: L’estratto di semi di pompelmo è noto per le sue proprietà antibatteriche e antivirali, ed è stato dimostrato che aiuta a prevenire le infezioni oculari. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per prevenire e trattare le infezioni oculari.

Aloe Vera e occhi

Aloe vera: L’aloe vera è un ingrediente popolare nei prodotti per la cura della pelle e degli occhi, grazie alle sue proprietà idratanti e antinfiammatorie. Può essere utilizzato come ingrediente in colliri naturali per alleviare gli occhi rossi e secchi. Non ultimo aiuta il microbiota intestinale, essenziale per la salute,  come descritto qui.

 

Cure naturali per occhi rossi

In sintesi, esistono diverse cure naturali per gli occhi rossi, tra cui l’uso di elementi fitoterapici come la camomilla, l’Euphrasia, l’echinacea, l’estratto di semi di pompelmo e l’aloe vera, così come l’utilizzo di colliri naturali contenenti acido ialuronico e estratto di foglie di Ginkgo biloba. Tuttavia, è sempre importante consultare il proprio medico oculista prima di utilizzare qualsiasi tipo di trattamento per gli occhi.

Cosa fare in caso di infiammazioni oculari

In caso di infiammazione oculare quindi è necessario contattare lo specialista oculista che in visita dovrebbe esser in grado di indirizzare verso la scelta opportuna di terapia appropriata alla diagnosi. E’ importante perché l’inquadramento e la pronta terapia permettono l’evitare di cronicizzare i sintomi e peggiorare il quadro clinico.
In questo altro paragrafo abbiamo parlato specificatamente degli

Tutte le malattie oculari richiedono una diagnosi medica e una cura farmacologica. Esistono alcuni rimedi naturali, ma il tutto va sempre valutato dal medico specialista in oculistica. Il rischio è che si abbiano danni irreparabili alla vista se la patologia non è curata a dovere. Evitare l’auto-somministrazione di qualsiasi terapia senza consulto specialistico oculistico.

 

Note bibliografiche in fondo

Note bibliografiche

    • La tor, L., & Rosenthal, R. A. (2008). Natural Therapies for Ocular Disorders: Part One. Primary Care Optometry News, 13(2), 20-26.
    • La torre, A., & Rosenthal, R. A. (2008). Natural Therapies for Ocular Disorders: Part Two. Primary Care Optometry News, 13(3), 29-34.
    • Abdel-Salam, O. M. E. (2015). Phytotherapy in ocular inflammations. In Phytotherapy in the Management of Diabetes and Hypertension (pp. 373-393). Springer.
    • Capriotti, K., & Pelino, J. (2008). Herbal and Ocular Supplements. Optometric Management, 43(3), 137-142.
    • Larmo, P. S., Järvinen, R. L., Lehtimäki, T., & Tuominen, J. (2013). Herbal preparations in the management of acute infective conjunctivitis—clinical trials on Euphrasia officinalis and Primula veris. Phytotherapy research, 27(5), 667-672.
    • Park, Y. I., Kim, J. N., Kim, Y. E., Kim, S. J., & Lee, Y. J. (2013). Anti-inflammatory effects of Ginkgo biloba extract in allergic rhinitis. Molecular Medicine Reports, 8(2), 505-509.
    • Avijgan, M., Kamalinejad, M., Adiban, H., & Amini, M. R. (2011). A randomized, double-blind, placebo-controlled trial of echinacea for acute viral conjunctivitis. Journal of Medicinal Plants Research, 5(20), 5089-5093.
    • Panahi, Y., Mousavi, S. H., & Jalalian, H. R. (2013). Natural honey for ocular complications of diabetes mellitus. Journal of Medicinal Food, 16(3), 225-228

Lavaggio canale lacrimale

 Cos'è il Lavaggio delle Vie del canale  Lacrimale? Il lavaggio del canale delle vie lacrimali è un procedimento medico utilizzato per pulire i canali lacrimali, i piccoli tubi attraverso i quali le lacrime drenano dagli occhi. Questa procedura è comunemente eseguita in campo oculistico per...

Rimedi naturali occhi: luteina, zeaxantina, ribes nigrum, crisantemo e bacche di goji

Luetina e Zeaxantina Abbiamo più volte scritto in merito all'importanza della alimentazione e di come i composti naturali siano benefici per gli occhi. Presentiamo in questo articolo uno studio che ha migliorato molto l'astenopia, l'affaticamento visivo e i sintomi di occhio secco tramite la...

Probiotici e occhi: retinopatia diabetica

Questo articolo  fa parte di una serie che riguarda prebiotici, probiotici e occhio, che trovate cliccando qui Probiotici cosa sono I probiotici sono microrganismi viventi non patogeni, che possono portare beneficio all'ospite se somministrati con continuità. Generalmente, le specie probiotiche...

Occhi rossi al risveglio (di mattina)

 occhi rossi, gonfi e appiccicosi la mattina La mattina spesso capita di avere occhi gonfi e rossi, con senso di corpo estraneo e lieve secrezione. Le cause di occhi rossi al risveglio sono molteplici. Occhi rossi e gonfi al risveglio Alcune persone soffrono costantemente di disturbi agli occhi,...

Mirtillo e occhi – curare gli occhi con la natura

Mirtillo e occhi Il mirtillo e la sua azione sugli occhi. Da tempo il mirtillo viene considerato a ragione un rimedio che aiuta la vista, grazie alle sue proprietà antiossidanti. Il mirtillo per occhio secco, glaucoma, cataratta e danno da luce blu: cosa c'è di vero? Mirtillo: cura naturale per gi...

5-Allergie occhi crociate alimenti – pollini

 Congiuntiviti allergiche e alimentiallergie crociate Spesso le congiuntiviti si manifestano per allergie crociate tra alimenti e inalanti, come pollini. E' bene conoscere quali sono le allergie crociate che provocano congiuntivite allergica. Allergie crociate occhi e pollini Prima di leggere...

Occhio pigro, ambliopia, e le visite oculistiche pediatriche per i bimbi sotto i 6 anni

Ambliopia e occhio pigro L'ambliopia, o occhio pigro, deriva dal mancato sviluppo della capacità visiva nelle prime fasi della vita.Sono dunque necessarie per la prevenzione visite oculistiche pediatriche sotto i 6 anni.   visita oculistica prima dei 6 anni per tutti i bambini, anche quelli che...

Come curare le congiuntiviti

Come curare le congiuntiviti Come curare le congiuntiviti?Si tratta di una condizione infiammatoria della congiuntiva, una membrana trasparente che ricopre la parte anteriore dell'occhio e parte della palpebra.Vediamo cosa si può fare per curare le congiuntivite.E' comunque necessario sempre...

Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dot. Lanfernini Alberto

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello Oculista