Probiotici cosa sono
Lactobacillus
Lattobacilli cosa sono e dove si trovano
Sono anche presenti in vari alimenti come lo yogurt, crauti, pane a lievitazione naturale, kerfir e in altri fermentati.
Lattobacilli e occhi
Allergie e lattobacilli
Numerosi son gli studi presenti in letteratura che dimostrano come l’assunzione dei Lattobacilli migliori la sintomatologia e la clinica dei soggetti allergici.
Allergie e microbiota intestinale
L’allergia (link qui) deriva da una risposta di ipersensibilità esacerbata del sistema immunitario a sostanze scatenanti normalmente innocue nell’ambiente. Queste sostanze sono chiamate allergeni e di solito includono farmaci, alimenti, polline di erba e alberi, insetti, punture e punture di insetti, acari della polvere, peli di animali domestici, prodotti chimici e lattice.
Questa ipersensibilità nei meccanismi di tolleranza del sistema immunitario sembra essere modulata dal microbiota intestinale (13).La disbiosi è stata incriminata per lo sviluppo di allergie. I probiotici sono stati utilizzati con successo nel trattamento di malattie allergiche come rinite allergica (qui), asma, dermatite atopica (qui) e allergia alimentare (link qui).
Lattobacilli e asma allergico
Lattobacilli e dermatite atopica
Lattobacilli e espressione recettori TLR
Lactobacillus rhamnosus contro Bifidobacterium Lactis
nelle allergie
Probiotici (Lactobacillus gasseri, Bifidobacterium bifidum e Bifidobacterium longum) e rinocongiuntivite
Meccanismi molecolari di efficacia
IL-4 IL-13
Conclusioni
Continua a leggere sui probiotici e le malattie dell’occhio
Riferimenti bibliografici
(1) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32522072/
(2) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31477403/
(3)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28228426/
(4) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27442711/
(5) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31477401/
(6) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33185639/
(7) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30581114/
(8)https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28043872/
(9) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26394008/
(10) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31546298/
(11) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30430649/
(12) https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23957340/
(13) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7544950/
Dott. Alberto Lanfernini – Oculista
Faenza – Ravenna – Riolo Terme – Pesaro

Dott.ssa Annalisa Moscariello – Oculista
Ravenna – Faenza – Pesaro
